L’iniziativa, destinata ai pazienti che si sottopongono a cicli di chemioterapia con l’obiettivo di educarli a una corretta alimentazione attraverso lezioni pratiche ai fornelli e incontri formativi teorici, prenderà il via nella seconda metà di settembre, con un incontro settimanale con oncologi, psicologi e nutrizionisti presso il punto vendita “On site Architettura e Design” di via De Renzi. Le lezioni pratiche ai pazienti che aderiranno al progetto saranno tenute quest’anno da Franca e Roberto de Filippis, chef del ristorante "La Pergola" di Gesualdo.
I dettagli della nona edizione del progetto saranno illustrati domani, alle ore 9,30, presso l'aula multimediale della Città ospedaliera (contrada Amoretta, primo piano, settore B, aula attigua all'aula magna). Dopo i saluti del Direttore Generale dell'Azienda "Moscati", Angelo Percopo, e del Direttore Sanitario, Maria Concetta Conte, entreranno nel vivo dell’organizzazione il Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia, Cesare Gridelli, e tutti i partner che hanno offerto la loro collaborazione: la titolare di "On Site Architettura e Design", Palmina Grassi, la titolare di Bio 2000, Maddalena Mancusi, il direttore responsabile della Despar "Fratelli Petraglia" di Torrette di Mercogliano, Francesco Petraglia, e la responsabile dell'Associazione Terra Terra di Avellino, Carmela Cecere. Moderati dal giornalista de Il Mattino Annibale Discepolo e dal responsabile dell'Unità operativa di Dietologia e Nutrizione, Amodio Botta, oncologi e psicoterapeuti illustreranno i principi fondamentali di una corretta alimentazione, adeguata ad affrontare i malesseri provocati dalla malattia. Previsto, inoltre, un focus su emesi e anoressia da chemioterapia e sull'incidenza dello stile di vita sul tumore alla mammella.
Condividi con WhatsApp
© Riproduzione riservata
Commenta l'articolo